CARATTERISTICHE GENERALI
Fianchi esterni e portine in acciaio inox AISI 304 (satinati Scotch-Brite)
Piano di lavoro in granito
Fondo, schienale e cielo esterni in acciaio
Rivestimento interno completamente raccordato in acciaio inox AISI 304
Isolamento in poliuretano espanso ad alta densità (circa 42 kg/m³) di spessore 50 mm, privo di HCFC
Batteria evaporante in rame con alette in alluminio protetta contro la corrosione con vernici atossiche
Batteria condensante in ferro verniciato ad alta resa termica
Resistenza anticondensa, posta sul cassone sotto la battuta
guarnizione magnetica
Maniglia ergonomica su tutta la larghezza della porta o cassetto e guarnizioni magnetiche sui 4 lati
Supporto porta-teglie in acciaio inox AISI 304
Porte autochiudenti con blocco in apertura a 100°
Cassettiera neutra a 2, 4 o 7 cassetti OPZIONALE
Alzatine refrigerate da GN1/1
ALLESTIMENTO INTERNO
Montanti e guide in acciaio inox AISI 304 , posizionati ad incastro per facilitare la pulibilità
1 coppia guide ogni vano porta intera - capacità 8 contenitori per porta
GRUPPO REFRIGERANTE
Evaporatore ad alta ventilazione per garantire la massima efficienza del sistema di raffreddamento
Compressore e condensatore montati su una base estraibile per una semplice ed agevole manutenzione o sostituzione
Fluido refrigerante R290a
Sbrinamento automatico tramite resistenza elettrica
Evaporazione automatica dell’acqua di condensa tramite la serpentina del compressore su modelli TR e tramite resistenza elettrica su modelli TPR
COMANDI DI CONTROLLO E SICUREZZE
Controllo brevettato in grado di mantenere il corretto grado di umidità interno della cella, preservando le specialità più delicate in un ambiente ideale
Controllo a microprocessore con n°3 sonde (cella, fine
sbrinamento, e condensatore sporco) di tipo NTC
Sbrinamento intelligente con inserzione di una resistenza elettrica solo quando necessario per evaporatore brinato
Protettore termico a riarmo automatico a salvaguardia del compressore
HACCP
Il nuovo controllo risponde alle più severe norme HACCP, memorizzando e segnalando allarmi di vario genere (sovratemperatura, black-out, ecc), sia bordo che remoto
Gli allarmi e i dati di funzionamento possono essere scaricati in un PC per mezzo di un sistema di raccolta e trasmissione a raggi infrarossi e successivamente stampati
L’autodiagnosi e il monitoraggio completano le funzioni dello strumento, prevenendo cali d’efficienza dell’impianto frigorifero
VERSIONAMENTI
- OPTIONALVersione predisposta con gruppo remoto